La nostra storia
1969 LE ORIGINI
Nel territorio di Bronte, alle pendici dell’Etna, Francesco Costa negli anni ’50, insieme al padre Nicola, conduceva una prosperosa attività agricola concentrata principalmente sulla coltivazione di alberi di ulivo.
Nel 1969, con l’aiuto della moglie, realizza il suo primo frantoio, iniziando in un piccolo locale dove installa attrezzature olearie di tipo tradizionale: le presse. L’azienda era solamente specializzata nella molitura di olive per conto dei produttori.
1982 LA CONTINUITà
Il figlio di Francesco, Gaetano, fin da piccolissimo, inizia a muovere i primi passi all’interno dell’oleificio dei genitori. Il talento e la passione di Gaetano per questo lavoro si fa strada fin da subito, e non ancora maggiorenne ottiene attestati professionali come assaggiatore di olio di oliva.
1989 IL TRASFERIMENTO E LA NASCITA DEL MARCHIO COSTA
Nel 1989 l’oleificio Costa si ingrandisce e si trasferisce in un nuovo stabilimento dotato di ampi magazzini e attrezzature all’avanguardia. Crescono così i volumi di produzione e contemporaneamente l’azienda Costa ottiene l’autorizzazione ad imbottigliare oli a marchio proprio.
2007 RICAMBIO GENERAZIONALE E RICONOSCIMENTO D.O.P. MONTE ETNA
Nel 2007 Francesco lascia l’attività al figlio Gaetano, che, con rinnovato entusiasmo assume la guida dell’azienda. A partire da questo momento, l’Oleificio Costa riesce a realizzare un obiettivo molto ambito: il riconoscimento della certificazione D.O.P.
Dopo anni di intensa ricerca, viene commercializzato l’olio Sofia D.O.P. MONTE ETNA, prodotto di punta dell’azienda.
2014 NUOVI IMPIANTI DI MOLITURA E IMBOTTIGLIAMENTO
Nel 2014, l’oleificio Costa realizza nuovi impianti di molitura e imbottigliamento che permettono di raggiungere elevati standard qualitativi e tecnologici. Questo ha permesso, non solo di fidelizzare il portafoglio clienti esistente, ma anche di raggiungere nuovi segmenti di mercato, grazie soprattutto alla lavorazione della Nocellara dell’Etna, una pregiata qualità di olive del territorio.
2023 L’INGRESSO IN NUOVI MERCATI
Oggi, l’azienda Costa, dopo oltre 50 anni di esperienza sul mercato, ha deciso di penetrare con maggiore decisione i mercati internazionali sempre più interessati alla qualità dell’olio etneo. Un’attenta analisi dei consumatori di riferimento, la qualità del prodotto finale sempre più elevata e l’uso di packaging dal design sempre più ricercato sono i fattori critici di successo che hanno permesso all’Oleficio Costa di essere ancora più competitivo anche fuori dai confini italiani.